Percorsi ITS Academy 25/26

Stato: Scade :

Il bando

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove 54 percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore per l’a.f. 2025/26. I corsi, gratuiti, formano tecnici altamente specializzati nell’ambito delle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del territorio regionale: energia, mobilità sostenibile e logistica, chimica e nuove tecnologie della vita, sistema agro-alimentare, sistema casa e ambiente costruito, meccatronica, sistema moda, servizi alle imprese e agli enti senza fine di lucro, tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo, tecnologie dell’informazione, della comunicazione e dei dati.

Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) rappresentano una formazione terziaria alternativa a quella universitaria, con elevato tasso di occupabilità a fine percorso.

Chi può partecipare

Possono iscriversi i giovani dai 18 ai 35 anni (non compiuti al momento dell’invio della domanda di iscrizione) che, in alternativa:

  • siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore;
  • abbiano frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.

Come fare domanda

Per iscriversi ai corsi è necessario partecipare alle selezioni promosse dalle singole Fondazione ITS.

Di seguito l’offerta formativa in partenza entro novembre 2025. Per maggiori informazioni sui singoli corsi contattare le Fondazioni.

 

Bandi attivi

Area tecnologica Meccatronica
Corsi della Fondazione ITS PRIME per la Manutenzione industriale

          Area tecnologica Tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo
          Corsi della Fondazione ITS TAB – Turismo Arte e Beni culturali

          • HDDM – Hotel Digital and Development Management
            Durata: 1.800 ore
            Sede del corso: Siena
            Scadenza: 21/11/2025 (scadenza prorogata)

                    Area tecnologica Chimica e nuove tecnologie della vita
                    Corsi della Fondazione VITA

                    • GREENLAB25 – Tecnico superiore per le produzioni circolari della chimica verde e dei materiali innovativi
                      Durata: 1800 ore 
                      Sede del corso: Grosseto
                      Scadenza: 26/11/2025

                    Area tecnologica Energia
                    Corsi della Fondazione ITS Energia Ambiente Sostenibilità

                    • ENERGY SPECIALIST (SI25) – Tecnico superiore per l’energia sostenibile
                      Durata: 1.800 ore
                      Sede del corso: Colle Val d’Elsa (Si)
                      Scadenza: 27/11/2025 (scadenza prorogata)
                    • ENERGY & INDUSTRY SPECIALIST (AR25)– Tecnico Superiore per l’energia e l’industria 5.0
                      Durata: 1.800 ore
                      Sede del corso: Arezzo
                      Scadenza: 27/11/2025 (scadenza prorogata)
                    • ENERGY MANAGER (FI25) – Tecnico superiore per le comunità energetiche rinnovabili nelle smart green city
                      Durata: 1.800 ore
                      Sede del corso: Firenze
                      Scadenza: 27/11/2025 (scadenza prorogata)
                    • GREEN ENERGY SPECIALIST (PO25) – Tecnico superiore per l’energia e l’ambiente
                      Durata: 1.800 ore
                      Sede del corso: Prato
                      Scadenza: 27/11/2025 (scadenza prorogata)
                    • SUSTAINABILITY MANAGER (AR25) – Tecnico superiore per la sostenibilità e l’innovazione dei processi e dei prodotti
                      Durata: 1.800 ore
                      Sede del corso: Montevarchi (Ar)
                      Scadenza: 27/11/2025 (scadenza prorogata)
                    • SUSTAINABILITY MANAGER (PI25) – Tecnico superiore per la sostenibilità e l’innovazione dei processi e dei prodotti
                      Durata: 1.800 ore
                      Sede del corso: Pisa
                      Scadenza: 27/11/2025 (scadenza prorogata)

                    ELENCO DEI CORSI SCADUTI

                                Da chi è finanziato

                                Il bando è finanziato con risorse del FSE+ 2021/2027.

                                 

                                Info

                                Per informazioni sui corsi puoi rivolgerti direttamente alle Fondazioni ITS.