Task Force Giovanisì: 350 studenti all’evento “Giovani toscani e il coraggio di costruire la pace”
Data e ora: Pubblicato il: 14 Marzo 2025 10:10
Dettagli articolo
Lunedì 17 marzo, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Firenze (Piazza Mentana), si terrà l’evento “Giovani toscani e il coraggio di costruire la Pace”, promosso da Regione Toscana – Giovanisì nell’ambito del progetto Task Force , per offrire ad oltre 350 studenti e studentesse delle scuole superiori toscane (rappresentanti degli studenti eletti in Consiglio d’Istituto, Consulta Provinciale o Parlamento Regionale) un’occasione di confronto su temi di grande attualità.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che oggi, più che mai, le sfide globali – dai conflitti internazionali all’emergenza climatica, dalle disuguaglianze sociali alla tutela dei diritti fondamentali – richiedono uno sguardo attento e la volontà di costruire soluzioni concrete. Il ruolo dei giovani è centrale in questo percorso di cambiamento, ed è proprio da loro che deve partire la spinta per un futuro più giusto e sostenibile.
Il programma della giornata
L’evento prenderà il via alle 9:30 con i saluti istituzionali del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del Coordinatore di Giovanisì Bernard Dika e del Presidente della Camera di Commercio di Firenze Massimo Manetti.
A seguire, interverranno ospiti di rilievo come il giurista e filosofo Luigi Ferrajoli, autore di “Per una Costituzione della Terra. L’umanità al bivio”, la giornalista e inviata di guerra Francesca Mannocchi, in collegamento da Kiev e Giammarco Sicuro, inviato speciale esteri RAI, per offrire uno sguardo diretto sulle dinamiche dei conflitti globali.
Nel pomeriggio interverranno alcuni giovani che fanno già parte della Task Force Giovanisì, un progetto partecipativo nato nel 2021 che coinvolge i rappresentanti degli studenti con l’obiettivo di creare momenti di confronto e dialogo sul progetto regionale proprio con coloro che sono i destinatari delle opportunità. Per concludere, si terrà un confronto sul rapporto tra conflitto e pace, con uno spazio dedicato alla discussione e alla condivisione di idee tra i partecipanti.
La partecipazione è riservata agli studenti e le studentesse selezionati dalle scuole
Il progetto Task Force Giovanisì è realizzato in attuazione dell’Accordo di collaborazione tra il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e la Regione Toscana – FPG 2023 – Intesa 202/2023.
Segui la diretta streaming su:
- canale YouTube di Giovanisì
- pagina Facebook di Giovanisì
- canale Youtube di Regione Toscana
- pagina Facebook di Bernard Dika