Eurodesk
Data e ora: Pubblicato il: 18 Febbraio 2025 10:04

Dettagli articolo
Eurodesk è la rete ufficiale del programma Erasmus+| Gioventù e del Corpo europeo di solidarietà per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni europee in favore dei giovani.
Realizzata con il supporto della Commissione Europea – DG EAC (Istruzione e Cultura) e dell’Agenzia Italiana per la Gioventù, Eurodesk opera per favorire l’accesso dei giovani alle opportunità offerte dai programmi europei in diversi settori, in particolare: mobilità internazionale, cultura, formazione formale e non formale, lavoro, volontariato.
Come funziona?
A livello europeo Eurodesk è coordinata da un centro risorse con sede a Bruxelles, che mantiene contatti diretti con la Direzione Generale Istruzione e Cultura della Commissione Europea e con le 36 strutture nazionali di coordinamento (Punti o Uffici di Coordinamento Nazionali).
A livello nazionale, ogni coordinamento Eurodesk opera in collaborazione con le Agenzie Nazionali del programma europeo Erasmus+ e coordina una rete di Punti Locali. I principali destinatari dei servizi erogati dai Punti Locali Eurodesk (PLE) italiani sono i giovani: studenti delle scuole e delle università, giovani ricercatori, giovani in cerca di prima occupazione, giovani NEET. L’azione della Rete è rivolta in particolare a favorire l’accesso di chi non appartiene ad associazioni ed organizzazioni giovanili e che per questo ha più difficoltà a cogliere le opportunità.
Per saperne di più, visita il sito di Eurodesk.