News

Giovanisicuri: progetto sul primo soccorso rivolto alle scuole toscane. 12000 studenti coinvolti

Data e ora: Pubblicato il: 9 Dicembre 2024 10:25

Dettagli articolo

Regione Toscana – Giovanisì, insieme a Federazione Regionale delle Misericordie, ANPAS, Croce Rossa e CESVOT, promuove “Giovanisicuri”, un’iniziativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei giovani.

Lobiettivo del progetto, che coinvolgerà oltre 60 Istituti superiori toscani e più di 12000 studenti fino a giugno 2025,  è sensibilizzare i giovani con più di 18 anni fornendo loro strumenti necessari per intervenire in situazioni di emergenza, primo soccorso e cardioprotezione.

Con Giovanisicuri verranno offerti gratuitamente corsi BLSD (supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce) ai partecipanti che avranno l’opportunità così di imparare le tecniche di rianimazione e l’uso del defibrillatore. Queste competenze non solo possono salvare una vita, ma contribuiscono anche a creare una diffusa cultura di consapevolezza e responsabilità, rendendo i nostri giovani più attenti alla propria sicurezza e degli altri.

I corsi,  rivolti alle scuole che hanno aderito, sono svolti da formatori esperti e al termine rilasceranno un attestato della Regione Toscana valido ai fini di legge.

L’iniziativa Giovanisicuri è cofinanziata dal Ministro per lo Sport e i Giovani e realizzata grazie all’Accordo di collaborazione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale) e la Regione Toscana.

“L’idea di questi corsi, nata all’interno di Giovanisì, il nostro progetto per l’autonomia dei giovani è semplice, ma allo stesso tempo straordinaria- ha spiegato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani-perché porta nelle scuole, grazie alla sinergia con il mondo del volontariato, delle competenze che serviranno ai nostri ragazzi e ragazze per la vita. Un bagaglio di elementi che possono risultare infatti decisivi in caso di necessità, ma anche un tipo di apprendimento che forma dei cittadini più attenti alla propria sicurezza e a quella degli altri. Ecco perché fin da subito è nata l’esigenza di ampliare la platea dei giovani coinvolti e i nostri sforzi andranno nella direzione di rendere queste competenze il più possibile “per tutti”. Di ispirazione è stato certamente nei mesi scorsi il meraviglioso gesto di altruismo e generosità di Niccolò Ricci, il 15enne che allo ‘Zaccagna-Galilei’ di Carrara, che era riuscito a salvare la vita di un bidella che rischiava il soffocamento grazie all’esecuzione della manovra di Heimlich- ha detto sempre Giani- Niccolò era stato ospite nell’ultima edizione del Next Generation Fest, dove avevamo annunciato l’avvio dei corsi. Oggi sono lieto di poter dire che stiamo mantenendo quella promessa”.

Info

Per avere maggiori informazioni sul progetto e per aderire scrivi a info@giovanisi.it

Le scuole coinvolte (elenco in progress)

  • Liceo Scientifico L.Da Vinci (Firenze)
  • IPSEEOA Aurelio Saffi (Firenze)
  • Istituto Agrario (Firenze)
  • Scuola militare G.Douhet (Firenze)
  • I.I.S Fermi (Empoli – Firenze)
  • I.I.S.S Calamandrei (Sesto Fiorentino – Firenze)
  • Conservatorio SSMA Annunziata (Empoli – Firenze)
  • IIS Virgilio (Empoli – Firenze)
  • I.I.S Il Pontormo (Empoli – Firenze)
  • ISIS F.Enriques (Castelfiorentino – Firenze)
  • Istituto Gobetti Volta (Bagno a Ripoli – Firenze)
  • Polo Bianciardi (Grosseto)
  • Liceo Rosmini (Grosseto)
  • ISIS “Francesco Zuccarelli” (Pitigliano – Grosseto)
  • Liceo Niccolini Palli (Livorno)
  • Liceo Fermi (Cecina – Livorno)
  • ISIS Val di Cornia (Piombino – Livorno)
  • ISIS R.Foresi (Portoferraio – Livorno)
  • ITCG Cerboni (Portoferraio – Livorno)
  • I.I.S. Chini Michelangelo (Lido di Camaiore – Lucca)
  • Scuola privata F.Manetti (Viareggio – Lucca)
  • Istituto Barsanti (Massa Carrara)
  • IPPSSEDA G.Minuto (Marina di Massa – Massa Carrara)
  • Liceo XXV Aprile (Pontedera- Pisa)
  • ITCG Fermi (Pontedera – Pisa)
  • ITI G.Marconi (Pontedera – Pisa)
  • Liceo Marconi (San Miniato – Pisa)
  • Liceo Carducci (Pisa)
  • ITTS Fedi – Fermi (Pistoia)
  • Liceo Statale G.Salutati (Montecatini terme – Pistoia)
  • IIS Carlo Livi (Prato)
  • Liceo Artistico Umberto Brunelleschi (Prato)
  • I.I.S.S Valdichiana (Montepulciano – Siena)
  • IIS Poliziano (Montepulciano – Siena)

Condividi sui social:

Area tematica: Partecipo Categoria post: Opportunità Tag: #emergenza Tag: #primo soccorso Tag: #scuole Tag: #sicurezza Tag: #studentesse Tag: #studenti