“Giovanisì2030”: la Toscana scrive il suo futuro con i giovani. Rivivi l’evento!
Data e ora: Pubblicato il: 17 Giugno 2021 13:55

Dettagli articolo
Lo scorso venerdì 11 giugno il cortile della Presidenza della Regione Toscana si è trasformato in un agorà per l’evento “Giovanisì2030″, in cui il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha incontrato oltre 100 rappresentanti delle 40 realtà toscane (enti locali, terzo settore, realtà produttive, associazioni di categoria e sindacati) che fanno parte del Tavolo Giovani, il principale strumento di partecipazione del progetto regionale dell’autonomia dei giovani.
All’evento hanno partecipato esclusivamente ai rappresentanti invitati, ma è stato possibile seguirlo in diretta sui social di Eugenio Giani, Giovanisì, Regione Toscana e Intoscana.it.
#Partecipazione #Europa e #Futuro sono state parole chiave del confronto, che si è articolato in due momenti:
Firma del nuovo protocollo del tavolo Giovani
Alle 15.00, alla presenza del Presidente Eugenio Giani e del Consigliere per l’innovazione e per le politiche giovanili Bernard Dika, si è svolta la firma del nuovo Protocollo del Tavolo Giovani a cui si sono aggiunte nuove realtà e che, oltre a consolidare l’importanza di questa esperienza e del percorso partecipativo, sancisce la prosecuzione del Tavolo per tutta la durata dell’XI Legislatura (2020-2025).
Il Tavolo Giovani è il principale strumento di partecipazione del progetto Giovanisì che coinvolge i giovani rappresentanti di oltre 40 realtà toscane che comprendono enti locali, terzo settore, associazioni di categoria e sindacati. E’ un tavolo di lavoro a carattere consultivo. Si struttura come un coordinamento di soggetti che ha l’obiettivo di favorire l’ottimale attuazione del progetto attraverso forme di consultazione, coordinamento, collaborazione e informazione e rappresenta momenti di confronto tra le realtà che lo compongono sui temi di interesse per i giovani.
Tavolo di confronto partenariale per la programmazione dei Fondi Europei
A seguire, dalle ore 15.45 si è svolto il tavolo di confronto partenariale con le Autorità di gestione dei fondi europei (Fondo sociale europeo – FSE+, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR, Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale – FEASR e Programma Italia Francia Marittimo), in vista della nuova programmazione toscana per il periodo 2021-27, con l’obiettivo di approfondire strategie e interventi e concorrere a definire le priorità indicate dai singoli Programmi, grazie al coinvolgimento e alla partecipazione dei componenti del Tavolo Giovani.
Per valorizzare il protagonismo dei più giovani nella definizione della programmazione europea, Regione Toscana – Giovanisì ha promosso anche una consultazione pubblica, tramite un questionario online, rivolta a giovani toscani fino a 40 anni per contribuire allo sviluppo della Regione nei prossimi anni (scaduta il 10/06/21 alle 17).
- Leggi anche il comunicato stampa di Toscana Notizie
Guarda i servizi
Toscana in onda
Intoscana.it
Vedi il video integrale dell’evento
Vai sulla pagina Facebook di Giovanisì
Sfoglia le foto
Vai all’album sulla pagina Facebook di Giovanisì
Vai alla gallery su Toscana Notizie