News
Accènti, lo storytelling di Giovanisì
Data e ora: Pubblicato il: 23 Novembre 2017 13:52
Dettagli articolo

Per dar voce a queste storie, nel 2013 è nato il percorso ‘Accènti, lo storytelling di Giovanisì’. L’obiettivo è quello di comunicare le opportunità attraverso le testimonianze dirette dei beneficiari.
Perché Accènti?
Accènti: una parola che chiama e richiede attenzione, che richiama al movimento delle scelte. Raccontare le scelte, e le storie che le sviluppano, attraverso un osservatorio istituzionale, che poi contribuisce, a sua volta, a metterle in circolo. Il percorso di storytelling nasce perché niente vada perso, perché tutte le risorse che la Regione Toscana, attraverso il progetto Giovanisì, ha messo in campo, ritornino indietro, sotto forma di esperienza, vissuta e raccontata dal giovane, e perciò condivisa.
Accènti: una parola che chiama e richiede attenzione, che richiama al movimento delle scelte. Raccontare le scelte, e le storie che le sviluppano, attraverso un osservatorio istituzionale, che poi contribuisce, a sua volta, a metterle in circolo. Il percorso di storytelling nasce perché niente vada perso, perché tutte le risorse che la Regione Toscana, attraverso il progetto Giovanisì, ha messo in campo, ritornino indietro, sotto forma di esperienza, vissuta e raccontata dal giovane, e perciò condivisa.
Gli strumenti dello storytelling
Accènti – che inizialmente ha preso forma in un libro – è un percorso in continua evoluzione e in questi anni ha dato vita anche a un blog, uno spettacolo teatrale, degli eventi e dei prodotti multimediali.
Le storie dei giovani beneficiari trovano spazio, inoltre, sui canali social ufficiali del progetto Giovanisì e in particolare sul profilo instagram @giovanisi.it, dove attraverso l’hashtag #storiepossibili è possibile seguire i racconti tratti dal blog.
Categoria post:
Senza categoria
Tag:
#Accenti
Tag:
#giovanisì
Tag:
#storie
Tag:
#storytelling