News
Toscana e “lavori verdi”, in Tunisia con il progetto Egrejob
Data e ora: Pubblicato il: 29 Maggio 2015 18:00
Dettagli articolo
Dieci giovani ingegneri e architetti toscani hanno preso parte, martedì 19 maggio, al primo seminario di scambio euro-mediterraneo sui temi della Green economy, realizzato nell’ambito del progetto EGREJOB (Euro-Mediterranean Green Jobs). La Regione Toscana è capofila del progetto, finanziato dall’UE nell’ambito del programma ENPI CBC MED, con l’obiettivo di costruire un sistema di incubazione delle competenze in materia di “lavori verdi”. Gli studenti toscani, che stanno frequentando il laboratorio per diventare “Esperti di interventi energetici sostenibili a livello territoriale (ESCO Manager)”, si sono confrontati sui differenti temi racchiusi nella definizione di Economia verde, assieme ai colleghi provenienti da Spagna, Tunisia e Libano. L’attività prende le mosse da un’accurata fase di analisi delle caratteristiche e potenzialità del settore “verde” in ciascuna delle regioni coinvolte, alle quali si risponde con percorsi formativi differenti nei vari territori.
Il secondo e ultimo appuntamento è previsto a Sousse (Tunisia) l’11-12 giugno per rafforzare le competenze dei partecipanti e mettere a punto sinergie tra professionisti del settore, in vista dell’ingresso nel mercato del lavoro. L’occupazione del settore nell’Ue cresciuta del 20% a dispetto della recessione degli ultimi anni. Venti milioni di nuovi posti di lavoro potrebbero essere creati da qui al 2020, secondo recenti stime e proiezioni della Commissione Europea. Di qui l’importanza di non farsi trovare impreparati a saper cogliere questa importante sfida per migliorare l’occupazione e la competitività della Toscana.
Info sul sito di Egrejob
Comunicato stampa di Barbara Cremoncini, Toscana Notizie
Area tematica:
Studio e mi formo
Categoria post:
Studio e mi formo
Tag:
#Egrejob
Tag:
#green economy
Tag:
#lavori verdi