Consumatori, premiazione del concorso rivolto alle scuole
Data e ora: Pubblicato il: 14 Maggio 2015 17:17
Dettagli articolo
Ventuno progetti presentati da dodici Istituti Comprensivi, una cinquantina di classi coinvolte nei lavori per un numero approssimativo di 1.000 ragazzi. Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori l’edizione 2014-2015 del concorso Giovani Consumatori, rivolto alle classi 4° e 5° delle Scuole Primarie e alle classi 1° e 2° delle Scuole Secondarie di primo grado della Toscana.
I premi in palio, due sistemi integrati di didattica composti ciascuno da 1 LIM, 1 tavoletta interattiva e 32 tastiere interattive per gli alunni, sono stati assegnati dalla Commissione alle classi 4°A, 4°B, 5°A e 5°B della Scuola Primaria di Montalcino (Istituto Comprensivo Insieme) con il progetto “Il giro…dell’orto!” e alle classi 1°A, 1°B, 2°A e 2°B della Scuola secondaria di 1° grado di Uzzano (Istituto Comprensivo Pescia 2) con il lavoro “Panem Nostrum, alla ricerca della memoria perduta”.
Il tema del concorso, l’educazione al consumo critico e consapevole, ha stimolato la creatività dei ragazzi e dei loro insegnanti, che hanno presentato lavori di varia natura e sotto varie forme: video, racconti, presentazioni powerpoint, e così via. Temi dominanti, il cibo e l’educazione alimentare, argomento quasi obbligato nell’anno dell’Expo.
Sul sito Giovani consumatori è possibile consultare i progetti vincitori del concorso.
Comunicato stampa di Toscana Notizie