Spazi di Coworking: bando per l’elenco qualificato di soggetti fornitori di coworking in Toscana
Data e ora: Pubblicato il: 10 Ottobre 2014 17:56
Dettagli articolo
Avviso pubblico per la costituzione di un elenco qualificato di soggetti fornitori di coworking in Toscana.
Bando attivo fino al 30 settembre 2015.
Con il Decreto n. 4271 del 02-10-2014 è stato approvato l’Avviso pubblico per la costituzione di un elenco qualificato di soggetti fornitori di coworking in Toscana presso i quali i giovani possono usufruire del voucher finanziato dalla Regione.
Validità dell’Avviso
Le domande di inserimento nell’Elenco qualificato di soggetti fornitori di servizi di coworking potranno essere presentate fino al 30 settembre 2015.
Soggetti che possono presentare domanda
Possono presentare la domanda di inserimento nell’Elenco qualificato di soggetti fornitori di servizi di coworking i soggetti che sono in possesso dei seguenti requisiti:
- sono iscritti nel Registro delle Imprese;
- hanno la sede operativa in Toscana;
- hanno inserito fra le attività previste nell’atto costitutivo e/o statuto l’attività di coworking;
- sono un sistema/struttura che condivide spazi fisici, attrezzature, sistemi informativi, servizi di supporto e altre risorse che siano accessibili ai fruitori;
- hanno un numero di postazioni lavorative destinate al coworking non inferiore a 8;
- sono in regola con le prescrizioni normative previste per l’esercizio di attività commerciali, con le prescrizioni normative in materia fiscale e contributiva, con le prescrizioni in materia di sicurezza e igiene del lavoro nonché garantire la totale accessibilità alle persone con disabilità;
- dimostrano/producono la documentazione che attesti l’aver promosso o l’essere intenzionati a promuovere, a partire dalla data di costituzione del coworking, incontri, conferenze, approfondimenti tematici, workshop, animazione;
- hanno un sistema informativo comune con connettività a banda larga e/o wi-fi;
- hanno un sito web che illustra le caratteristiche dei professionisti e le attività del coworking.
Il soggetto richiedente deve possedere i requisiti indicati alla data di presentazione della domanda.
Modalità di presentazione della domanda
Le domande devono essere presentate al settore Formazione e Orientamento della Regione Toscana esclusivamente con le modalità descritte nell’Allegato 2 .
La domanda deve essere presentata utilizzando l’Allegato 1, sottoscritta con firma digitale. La domanda dovrà essere inviata in formato pdf allegando l’atto costitutivo e/o statuto del soggetto richiedente con una delle seguenti modalità alternative:
- tramite Apaci, il sistema web che consente di inviare comunicazioni telematiche alla Pubblica Amministrazione Toscana;
- da una casella di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC di Regione Toscana: regionetoscana@postacert.toscana.it
Ammissibilità della domanda
La domanda di inserimento nell’elenco è ammissibile se rispetta le seguenti condizioni:
- è presentata da un soggetto in possesso dei requisiti (vedi paragrafo ‘Soggetti ammessi a presentare domanda’)
- è corredata da fotocopia chiara e leggibile ed in corso di validità della carta di identità del legale rappresentante;
- è corredata delle dichiarazioni, sottoscrizioni e i documenti richiesti all’art. 3 dell’Avviso pubblico.
L’elenco qualificato di soggetti di Coworking
Entro la fine del mese successivo a quello in cui è avvenuta la presentazione della domanda, la Regione approva l’elenco qualificato di soggetti fornitori di coworking.
- Consulta l‘elenco qualificato di soggetti fornitori di coworking in Toscana dove al momento è possibile fara domanda.
Ogni mese il Settore Formazione e Orientamento della Regione Toscana aggiornerà l’elenco con le nuove richieste pervenute (vai alla pagina dedicata sul sito della Regione Toscana).
Info
Settore Formazione e Orientamento della Regione Toscana
coworking@regione.toscana.it
Numero verde Giovanisì 800 098 719 (lun-ven, ore 9.30-16)
info@giovanisi.it
Documentazione
- Delibera n. 737 del 01/09/2014 – “Indirizzi per la costituzione di un elenco qualificato di soggetti fornitori di co-working in toscana ed assegnazione di voucher a favore di giovani toscani che desiderano entrare in un coworking presente nell’elenco qualificato”
- Decreto n. 4271 del 02/10/2014
- Decreto n. 4271 del 02/10/2014 – Avviso pubblico
- Allegato 1: Domanda di candidatura e dichiarazioni
- Allegato 2: Modalità di presentazione delle domande
Giovani coworkers
La Regione Toscana sostiene attraverso un voucher i giovani che desiderano costruire il proprio percorso professionale e imprenditoriale all’interno di uno dei coworking presenti all’interno dell’elenco qualificato.
Il bando è attivo dal 27 novembre 2014, con la prima scadenza prevista al 10 dicembre 2014. Le ulteriori scadenze trimestrali previste sono fissate al 27 febbraio 2015 – 29 maggio 2015 – 28 agosto 2015 (salvo esaurimento anticipato dei fondi).
- Vai alla pagina dedicata