Giovanisì al seminario sulle politiche giovanili promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Data e ora: Pubblicato il: 15 Gennaio 2013 16:26
Dettagli articolo
FVGiovani – giornata di studio sulle politiche giovanili della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: il 25 gennaio 2013 a Udine si terrà un seminario dedicato alle politiche giovanili promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Al convegno, che vedrà la partecipazione di rappresentanti regionali e nazionali, interverrà anche Carlo Andorlini, coordinatore del progetto Giovanisì – Regione Toscana.
Il seminario, promosso dal Servizio regionale volontariato, associazionismo, rapporti con i migranti e politiche giovanili, con il supporto di Area Welfare di Comunità – ASS n.5, presenterà nel corso dei lavori la LR 5/2012 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giuli “Legge per l’autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità”. Tra gli altri temi illustrati anche gli studi effettuati sulla condizione giovanile in Friuli Venezia Giulia e le esperienze concrete in materia di politiche giovanili, sia in ambito regionale che nazionale.
I temi contenuti all’interno della LR 5/2012 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giuli “Legge per l’autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità” erano stati presentati in occasione del seminario sulle politiche giovanili “Generazione nomade. Le politiche giovanili si muovono in autonomia” promosso da Giovanisì – Regione Toscana. In quell’occasione era intervenuta Anna Del Bianco, Direttore Centrale Istruzione, Università, Ricerca, Famiglia, Associazionismo e Cooperazione Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. (Scarica qui la pubblicazione frutto dei lavori del seminario)
Quando:
venerdì 25 gennaio 2013
Luogo e orari:
Udine, sede regionale di via Sabbadini, 31 (Auditorium)
Registrazione: ore 9.00
Inizio lavori: ore 9.30
Conclusione lavori: ore 16.00
Verrà compreso il coffee break e lunch buffet.
Per il programma: clicca qui
Per iscrizioni: clicca qui
Per informazioni:
giovani@welfare.fvg.it
Fonte: sito web Giovani Friuli Venezia Giulia