News

Giovani? Stop alle “battute infelici” e disco verde all’alternanza scuola/lavoro

Data e ora: Pubblicato il: 15 Novembre 2012 17:17

Dettagli articolo

“Non ci si può occupare dei giovani solo quando scendono in piazza”. Così Stella Targetti, vicepresidente di Regione Toscana con delega all’Istruzione, intervenendo questo pomeriggio a Firenze in un convegno organizzato da Confindustria nell’ambito della giornata nazionale “Orientagiovani” quest’anno dedicata a “Giovani, web e lavoro”.

“La questione giovanile in Italia – ha proseguito – è ormai un’emergenza che, oltre a chiudere le prospettive a una generazione, frena la crescita di un intero Paese. Serve un impegno costante, un po’ più silenzioso di come è stato finora, cioè lontano dall’effetto-annuncio e dalle battute infelici. Serve un impegno sulle cose concrete”.

La vicepresidente ha quindi ricordato come, in Italia, scuola e lavoro sono “mondi che vivono troppo separati” e come questo è uno dei principali motivi per cui il nostro Paese è così in ritardo rispetto agli obiettivi europei fissati dall’agenda di Lisbona. “Occorre investire di più sull’alternanza scuola/lavoro”, ha concluso ricordando l’esperienza toscana con i 10 milioni investiti sui “tirocini retribuiti” nell’ambito il progetto ‘Giovanisì’ e con il milione e 700mila euro stanziato per consentire agli studenti sopra i 15 anni di imparare facendo (“sia attraverso l’alternanza tra periodi di formazione in un aula e periodi di apprendimento in luoghi di lavoro, sia attraverso le attività di simulazione di impresa”).

Comunicato stampa di Mauro Banchini, Toscana Notizie

Condividi sui social:

Area tematica: Studio e mi formo Categoria post: Lavoro Tag: #confindustria giovani Tag: #orientagiovani Tag: #Stella Targetti