‘Sostegno all’imprenditoria giovanile, femminile e dei lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali’: un incontro a Prato
Data e ora: Pubblicato il: 30 Gennaio 2012 17:00
Dettagli articolo
La Provincia di Prato, in collaborazione con Fidi Toscana e Regione Toscana – Ufficio Giovanisì, giovedì 2 febbraio promuove un incontro informativo per presentare il bando promosso dalla Regione Toscana, relativo alle opportunità contenute nella nuova legge regionale a sostegno dell’imprenditoria giovanile e femminile per i giovani di età tra i 18 e i 40 anni.
I temi che saranno trattati
Agevolazioni finanziarie e supporto all’avvio di attività imprenditoriali da parte di giovani, donne e lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali.
A chi è rivolto l’incontro
Giovani tra 18 e 40 anni, donne, lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali, commercialisti, associazioni di categoria
Come partecipare
La partecipazione è gratuita: per iscrizioni ed informazioni contattare la Segreteria organizzativa (vedi contatti più sotto)
Dove trovare la documentazione relativi ai temi dell’incontro
www.giovanisi.it
www.fiditoscanagiovani.it
Quando e dove
Giovedì 2 febbraio 2012, ore 15.30
Provincia di Prato – Sala Ovale
Prato, Via Ricasoli 25
Scarica il volantino informativo
La nuova legge regionale
Per facilitare l’avviamento d’impresa e l’attività imprenditoriale, è stata emanata la nuova legge sull’imprenditoria giovanile (l.r. n. 28 dell’11/07/2011 – Modifiche alla legge regionale 29 aprile 2008, n. 21). La legge amplia la sfera delle attività per cui è possibile chiedere il finanziamento e aumenta la platea dei soggetti beneficiari. Ai finanziamenti possono partecipare non solo le imprese ad alto contenuto tecnologico- così come era previsto dalla precedente legge – ma anche altre tipologie di impresa.
Le agevolazioni
Dal 15 dicembre 2011 al 30 aprile 2015 è possibile presentare le domande di accesso alle agevolazioni previste dalla Regione Toscana per facilitare l’avvio di nuove imprese e l’attività imprenditoriale di giovani fra 18 e 40 anni, donne e lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali.
Le risorse messe a disposizione (per questa prima fase) sono complessivamente 12 milioni di euro in tre anni. Le richieste possono essere presentate in qualsiasi momento. Per il 50% sono destinate a finanziare le imprese di giovani fino a 40 anni, per il 30% le imprese a titolarità femminile, per il 20% le imprese costituite da lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali.
Sono previsti contributi per l’abbattimento di interessi sui finanziamenti e leasing e la prestazione di garanzie, sempre su finanziamenti e operazioni di leasing. Il soggetto attuatore è Fidi Toscana: la società per azioni – che opera nel settore dei servizi finanziari per sostenere la crescita delle piccole e medie imprese in Toscana – ha creato Fidi Toscana Giovani, interamente dedicata alla nascita ed alla crescita dell’imprenditoria giovanile in Toscana.
I supporti sul territorio
Fidi Toscana ha aperto un proprio sportello territoriale presso la Camera di Commercio di Prato (apertura al pubblico martedì e giovedì 9.00-13.00, altri giorni su appuntamento; email: m.abbinanti@fiditoscana.it).
La stessa Camera di Commercio offre servizi per fornire agli aspiranti imprenditori un primo orientamento e assistenza tecnica nelle fasi di avvio dell’iniziativa e nella ricerca delle migliori opportunità di finanziamento.
Sul territorio provinciale opera inoltre FIL spa – Formazione Innovazione Lavoro che oltre a gestire il Centro per l’Impiego della Provincia di Prato, offre un servizio di orientamento ed accompagnamento alla creazione d’impresa.
PROGRAMMA
Registrazione partecipanti
Apertura dei lavori
D.ssa Sonia Soldani – Direttore area sviluppo economico e valorizzazione dei servizi della Provincia di Prato
Agevolazioni all’imprenditoria giovanile e femminile e dei lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali
Presentazione della normativa regionale
D.ssa Teresa Savino – Regione Toscana – Area di coordinamento formazione,orientamento e lavoro – Settore lavoro
Illustrazione bando
D.ssa Laura Innocenti – Responsabile Fidi Toscana Giovani
Supporto territoriale all’avvio di attività imprenditoriali
Presentazione Servizio Nuove Imprese
Dott. Gianluca Morosi – CCIAA Prato
Orientamento e accompagnamento alla creazione d’impresa
Dott. Michele Del Campo – direttore Centro per l’Impiego della Provincia di Prato – F.I.L. s.p.a.
Approfondimenti
Domande e chiarimenti
Chiusura dei lavori
Loredana Ferrara – Assessore alle Politiche sociali e giovanili della Provincia di Prato
Altre informazioni e programma dettagliato
La pagina dedicata sul sito della provincia di Prato
Segreteria organizzativa
Provincia di Prato
Via Ricasoli, 25
59100 Prato
mtaverniti@provincia.prato.it
ccorezzi@provincia.prato.it
Tel. 0574 534565-558
Fax 0574 534281
www. provincia.prato.it