‘Flor Senegal’, la Florence Basket per il sociale

Data e ora: Pubblicato il: 26 Settembre 2012 in Magazine

Luogo: da Elenina

Dettagli Post Magazine

 width=In occasione della conferenza stampa di presentazione della Florence Baskettenutasi al Mandela Forum di Firenze, è stato presentato ‘Flor Senegal progetto sostenuto dalla società sportiva fiorentina.

Il progetto è nato dall’esperienza di una giocatrice della Florence, Francesca D’erasmo (adesso allenatrice del settore giovanile), che quest’estate ha allenato per due settimane una squadra Senegalese, il Basket Academy Centre (B.A.C) di St. Louis.

La passione e il sorriso dei giocatori e delle giocatrici del B.A.C., nonostante tutte le difficoltà che tutti i giorni vivono in un paese così difficile, ha spinto Paolo Ricci, presidente della società gigliata, e tutta la Florence a voler abbracciare l’analoga squadra senegalese in un gemellaggio vero e proprio.

Raccolta indumenti sportivi
La Florence Basket, da ora fino a dicembre 2012, raccoglierà presso il palazzetto di San Marcellino (Via Chiantigiana 28, Firenze) gli indumenti sportivi e le scarpe da basket usate che gli amici del mondo della pallacanestro (e non solo) vorranno donargli.

Magliette e calendario di ‘Flor Senegal
Per finanziare la spedizione degli indumenti e delle scarpe  e l’acquisto di materiale per gli allenamenti (palloni, birilli etc.) si possono comprare delle magliette con il logo dell’iniziativa e il calendario con le foto più belle degli allenamenti del B.A.C. (info su florsenegal@libero.it o facebook: Flor Senegal)

Questo progetto, insieme all’altro promosso sempre da Florence Basket*, porta avanti con forza dirompente valori di sensibilità e carattere sociale.
Tutto questo fa parte di una strada che la Florence Basket da anni percorre e continuerà a percorrere,  in campo e fuori.
Scarica il volantino di Flor Senegal

Per info:
florsenegal@libero.it
facebook: Flor Senegal

 

* Il progetto di basket integrato si svolge ormai da 4 anni al palazzetto di San Marcellino dove ogni lunedì pomeriggio giocatori cosiddetti ‘normodotati’ e ragazzi disabili si allenano per migliorare e crescere insieme sotto la guida di Marco Calamai, ideatore del metodo di allenamento che ormai coinvolge quasi 30 centri in tutta Italia e con l’aiuto tecnico e non solo di Ilaria Stefanini, capitana della Florence Basket, Sara Morandi, istruttrice di mini-basket, e di alcune giocatrici del settore giovanile (Elisa, Camilla, Eleonora e tante altre). La cooperativa Matrix e gli studenti dell’Istituto Elsa Morante collaborano in modo forte al progetto e danno un fondamentale contributo a questa squadra ‘speciale’ dove la diversità è lontana dall’essere un limite e diventa piuttosto una risorsa da scoprire e valorizzare nello sport che più di ogni altro tende a dare ‘Uno sguardo verso l’alto’ (titolo del libro di Marco Calamai).

 

Condividi sui social:

Categoria post: Eventi Tag: #B.A.C. Tag: #Basket Academy Centre Tag: #Flor Senegal Tag: #Florence Basket Tag: #Senegal