Workshop Vento d’evento – Tutto quello che c’è da sapere sull’organizzazione di un evento

Data e ora: Pubblicato il: 3 Maggio 2013 in Magazine

Luogo: da provinciagr

Dettagli Post Magazine

 width=

Venerdì 10 e Sabato 11 Maggio nella Sala Riunione della Cooperativa Sociale Onlus Il Quadrifoglio, Piazza Donatori del Sangue 36- 58031 Arcidosso (GR)

Il workshop ha la durata di 2 giorni, Venerdì 10 Maggio dalle 14.00 alle 20.00 e Sabato 11 Maggio dalle 9.00 alle 14.00.

Durante gli incontri saranno date nozioni di base riguardo a alle due figure professionali (1) Responsabile dell’organizzazione e del Coordinamento della produzione artistica e (2) Responsabile della progettazione e pianificazione di strategie di comunicazione della gestione di ufficio stampa, attività promozionali e risorse stampa.
(1) Il REPA è una figura di tipo tecnico-managerial…e: ha il compito di coordinare il lavoro che consente la realizzazione di una produzione artistica. Sia nel caso di una produzione cinematrografica o televisiva, di uno spettacolo tatrale, di uno spot pubblicitario o di un grande evento, gli spetta la responsabilità di organizzare e coordinare le attività tecniche e logistiche in funzione delle scadenze prefissate e dei limiti di budget, tenendo conto di vincoli e di criticità contingenti. Garantisce la realizzazione della produzione, mediando tra le esigenze artistiche, tecniche e finanziare.
(2) Il RECU definisce ed elabora le strategie di comunicazione di una o più aziende in funzione del raggiungimento degli obiettivi di posizionamento sul mercato, di riconoscibilità, di miglioramento e/o rafforzamento dell’immagine anche attraverso l’aumento del grado di consenso e la modifica degli atteggiamenti e del comportamenti degli interlocutori dell’Azienda, siano questi consumatori, concorrenti o attori dei sistemi complementari. Gestisce e pianifica le modalità di interlocuzione tra la struttura per cui lavora e tutti i soggetti esterni ed interni con cui questa è o vuole entrare in contatto.
I due docenti del Workshop sono il Mauro Valenti, direttore artistico dal 1987 ad oggi del “Festival Arezzo Wave” diventato “Festival Italia Wave e Michele Buresti, amministratore della Società “Sisu Srl” che si occupa di consulenza e realizzazione di progetti integrati.

L’iscrizione è aperta e gratuita per tutti gli associati che operano a vario titolo in Associazioni Giovanili Culturali della Provincia di Grosseto.

Le iscrizioni vanno effettuate tramite un apposito modulo da inviare a la Cooperativa “Il Quadrifoglio” a mezzo posta ordinaria o mail (eleonora.a@quadrifoglioonlus.it)
Ai partecipanti saranno fornite dispense sui temi affrontati e altro materiale utile all’ apprendimento.
Al termine del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Condividi sui social: