#occUPI: tre laboratori gratuiti in Prov. di Livorno per l’impresa sociale

Data e ora: Pubblicato il: 22 Maggio 2013 in Magazine

Luogo: da Referente Giovanisì LI

Dettagli Post Magazine

Il laboratorio per l’impresa sociale nel Comune di Piombino è stato spostato
a mercoledì 19 giugno.

Per la prenotazione obbligatoria: http://provincialivornosociale.eventbrite.it/

Livorno, 3 giugno 2013

 

 width=

Aiutare i giovani a creare opportunità di lavoro nel campo dell’impresa sociale. E’ questo l’obiettivo dei tre incontri/laboratorio promossi dalla Provincia nell’ambito del progetto “#occUPI la rete che fa lavoro”. Gli incontri si svolgeranno  nelle giornate del 27, 28 e 31 maggio, rispettivamente a Livorno (Museo di Storia Naturale), Rosignano (Villa Celestina – Castiglioncello) e Piombino (Centro Giovani).

Il progetto #occUPI è realizzato da UPI Toscana con il  contributo di Azione Province Giovani 2012  e  Upi Nazionale. Nel nostro territorio il programma è portato avanti dall’assessorato alla qualità sociale della Provincia con la collaborazione del Centro Studi e Ricerche della Camera di commercio di  Livorno che lo sviluppa attraverso UP Impresa Livorno. Il partner associato al progetto #occUPI, che realizzerà gli incontri, è lo Yunus Social Business Centre dell’Università di Firenze. Il centro, infatti,  promuove il Social Business, sia in Italia che all’estero, come metodo virtuoso per stimolare nuovi modi di mettere insieme le risorse locali per la risoluzione di problemi sociali. Obiettivo dei laboratori è quello di aiutare a conoscere le potenzialità dell’impresa sociale, rifacendosi agli esempi di microcredito che Muhammad Yunus, economista e premio Nobel per la pace nel 2006, ha  promosso in varie parti del mondo proprio per la crescita delle imprese sociali.

 width=Nel corso dei laboratori sarà, poi, possibile incontrare il referente provinciale del progetto della Regione Toscana Giovanisì che illustrerà le misure messe in campo per l’autonomia dei giovani, in particolare nell’ambito dell’imprenditoria giovanile, del sostegno allo startup d’impresa e per l’occupabilità (fondo giovani professionisti, fondo incentivi all’occupazione, tirocini retribuiti). “Negli incontri – sottolinea l’assessore alla qualità sociale della Provincia, Monica Mannucci – si parlerà anche di come ottenere i finanziamenti dell’Unione Europa per mettere in piedi un’impresa sociale e saranno anticipati alcuni temi sul turismo e i giovani, che verranno trattati in successivi appuntamenti, sempre nell’ambito del progetto #occUPI, in programma dopo l’estate”.

La partecipazione ai laboratori  è gratuita, previa iscrizione obbligatoria online, all’indirizzo:
http://provincialivornosociale.eventbrite.it/

Calendario laboratori:

Lunedì 27 Maggio presso il Museo di Storia Naturale (Via Roma, 234 Livorno) si terrà l’appuntamento Come fare impresa sociale e sviluppo locale. Saranno ammessi i primi 60 richiedenti dai 18 ai 30 anni.
Martedì 28 Maggio (Villa Celestina – Pineta Marradi, Castiglioncello) e Venerdì 31 maggio (Centro Giovani F.De Andrè – viale della Resistenza 4, Piombino ) si parlerà invece di introduzione all’impresa sociale.  Saranno ammessi i primi 30 richiedenti dai 18 ai 30 anni.

Per maggiori informazioni sul progetto #occUPI:la rete che fa lavoro:
U.O. Qualità sociale, Sport e Pari Opportunità
E-mail: sportellogiovani@provincia.livorno.it
Tel. 0586.257.259 il giovedì dalle 10 alle 13.

Scarica la locandina dei laboratori

(s.m.)

Livorno, 21 maggio 2013

Condividi sui social: