Mercantia 2013, torna il grande festival del teatro di strada di Certaldo

Data e ora: Pubblicato il: 15 Luglio 2013 in Magazine

Luogo: da

Dettagli Post Magazine

 width=Mercantia, il più grande festival italiano del teatro di strada, a Certaldo (FI)  dal 17 al 21 luglio, si presenta nell’edizione 2013 anche con un progetto speciale su Giovanni Boccaccio nel settimo centenario della nascita. Una vera e propria offerta straordinaria di cultura teatrale e letteraria.

La manifestazione è stata illustrata stamani in una conferenza stampa a Firenze, nel corso della quale il sindaco di Certaldo Andrea Campinoti ha voluto sottolineare che la ricchezza di Mercantia è il suo pubblico, un popolp capace ormai da venticinque anni di arrivare da tutta Europa per non perdere questo spettacolo di cultura.

Un milione di spettatori ha animato le strade di Certaldo dalla nascita di Mercantia, un quarto di secolo addietro, per unirsi ai teatranti di strada, ai giocolieri, ai musicisti, ai burattinai. L’edizione numero 26 non sarà da meno: cento spettacoli a sera per fare davvero di questo evento la Grande Madre teatrale, autentico punto di nascita e valorizzazione dell’arte di strada, che salva dalla peste dell’oggi, quella “cinica modernità” fatta di egoismo e individualismo affogati nella crisi dell’economia che ha voluto ricordare il direttore artistico Alessandro Gigli.

“Il Comune di Certaldo ha operato una scelta per la cultura che la Regione non poteva che condividere e valorizzare – ha sostenuto l’assessore regionale alla cultura e al turismo Cristina Scaletti -. Scelta che si sostanzia in Mercantia come esempio di risposta alla crisi attraverso la creazione d’arte operata da chi ne ha fatto professione artigiana. E un contributo importante alla politica culturale e turistica che la Regione sta sviluppando, dentro la quale si intrecciano arte, enograstronomia, beni ambientali e culturali riuniti sotto l’unico marchio qualificante di Toscana”.

Boccaccio si affaccierà con un progetto speciale di letture spettacolari, come ovvio e giusto nell’anno del settecentesimo anniversario dalla nascita. In una fusione che crea Mercaccio, un biscotto nato per questa occasione speciale a ricordo; accompagnerà insieme ad un bicchiere di vinsanto gli eventi in programma.

 

Comunicato stampa di Dario Rossi, Toscana Notizie

Condividi sui social:

Categoria post: Eventi Tag: #Mercantia 2013 Tag: #teatro di strada