L’estate all’Elba per i bambini e gli adolescenti: riscoprire gli antichi mestieri
Luogo: da portoferraio1
Dettagli Post Magazine
Progetto “Giovani a Sistema per i mestieri” Com’eremo
Il Comune di Portoferraio, (Assessorato alle Politiche Giovanili) e la Provincia di Livorno, in collaborazione con L’Aps Opificio Liberarti , Arci Comitato Territoriale Piombino Val di Cornia Elba e l’Informagiovani presentano un progetto dedicato ai giovani per la riscoperta degli antichi mestieri e per la valorizzazione del territorio, nell’azione APQ “Giovani a sistema per i mestieri”
Il progetto ha come scopo quello di far entrare in contatto i giovani attraverso attività ludico-ricreative ed artistiche, incoraggiarli a esprimere la loro creatività, valorizzare le loro idee sostenendo le iniziative proposte da loro e sviluppare il senso di appartenenza al territorio in cui risiedono.
Questo percorso nasce dalla volontà di creare una raccolta di testimonianze sul passato della dell’Isola d’Elba finalizzata alla riscoperta del nostro passato e delle antiche professioni. Le parole dei nostri nonni ci condurranno ad un tempo non così lontano in cui l’uomo viveva a stretto contatto con la terra, il mare, nel profondo rispetto per l’ambiente che lo accoglieva.
E’ un progetto che allo scopo di creare una rete nel territorio elbano, darà spazio a tutti coloro che vorranno parteciparvi creando condivisione e collaborazione tra tutta la cittadinanza per dare vita ad una piccola comunità che coopera.
Il progetto prevede un calendario di incontri laboratoriali ed escursioni guidate nel periodo estivo e si concluderà con un evento finale di restituzione delle attività svolte.
Per informazioni e iscrizioni alle attività laboratoriali gratuite.
Destinatari Bambini 5/12 anni con priorità di residenza nel Comune di Portoferraio
Info e Prenotazioni
Informagiovani di Portoferraio
via Garibaldi 17 57037 Portoferraio (LI) 0565 937277
ig@comune.portoferraio.li.it www.igportoferraio.it
Seguici su Facebook e Twitter
orario di apertura
Lunedì 09:00-12:00 15:00-18:00
Martedì 08:30-12:30 15:00-18:00
Mercoledì 09:00-12:00
Giovedì 15:00-17:00
Venerdì 14:30-18:30
Calendario
Sabato 13 luglio e sabato 10 agosto:
Il giardino dei giochi dimenticati. Ore 17:30 giardini delle Ghiaie
Sabato 27 Luglio e sabato 24 agosto
Pittura en plain air: ore 17:30 presso le fortezze medicee)
Sabato 7 settembre: Escursione “il Pescatore” Ore 10:30 ritrovo al Parcheggio dell’Enfola
Sabato 14 Settembre: La vendemmia ore 16:30
Sabato 21 Settembre: il Carbonaio Ore 10:00 ritrovo al Parcheggio del Viticcio e pranzo al sacco
Giovedì 26 Settembre: Laboratorio teatrale e costumi (c/o teatro dei Vigilanti)
Sabato 28 settembre: somareria Elbana e intrecciatore di Cesti (Escursione in pulmino e ritrovo ore 10:00 molo alto Fondale davanti alla Stella Marina)
Giovedì 3 ottobre: Il Minatore (Salita Napoleone ore 16:30)
Sabato 5 ottobre: Manine in Pasta (Piazza Cavour ore 17:00)ù
(Le attività possono subire variazioni di orario e luogo, per informazioni contattare l’informagiovani)