DesignWinMake INNOVecento: contest per la progettazione di prodotti in 3D
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

MakeTank, Arredativo.it e Kentstrapper, lanciano la quarta edizione di DesignWinMake (DWM) INNOVecento: contest per la progettazione di prodotti da realizzare con la tecnica della stampa 3D.
Fondendo design, arte e architettura, il concorso richiede ai partecipanti di declinare in forme originali il rapporto tra pieno e vuoto, luce e ombra, forma e colore, fissita’ e movimento secondo la lezione di alcuni artisti rappresentativi del Museo Novecento di Firenze, come ad esempio nelle opere di Paolo Scheggi e la sua opera “Inter-ena-cubo” (1969), Mario Nigro autore di “Spazio totale: progressioni iterative ritmiche simultanee“ (1953) o Franco Grignani con “Torsione radiale” (1965) .
Il concorso, a tema libero, ha lo scopo di promuovere, riconoscendo il merito degli autori, la predisposizione di progetti di oggetti di design da realizzare con la tecnica della stampa 3D al fine di consentirne la produzione e di promuoverne la vendita come possibili oggetti di merchandising del Museo Novecento.
Il concorso è rivolto alla progettazione di product design comprendendo quindi sia complementi di arredo (lampade, vasi, ecc.) sia oggettistica (gioielli e accessori per la cura della persona o di uso quotidiano). I prodotti quindi possono essere oggetti indossabili, di arredamento, ecc., purché siano maneggevoli, poco ingombranti, poco pesanti e poco fragili. Possono essere singoli oggetti oppure una linea di complementi o accessori.
Partecipazione
La partecipazione al Concorso è gratuita e aperta a tutti progettisti, artisti e designer singoli o in gruppi e ad associazioni senza fini di lucro attivi in Europa.
La presentazione degli elaborati dovrà avvenire secondo le modalità del Bando entro il 26/09/2016
Per maggiori informanizioni
Fonte: www.arredativo.it