Tirocini
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro favorendo, attraverso un contributo, l’attivazione di tre tipologie di tirocinio: tirocini non curriculari (normati dalla L.R. 32/2002), tirocini curriculari e praticantati finalizzati all’accesso alle professioni. I soggetti ospitanti possono infatti richiedere un cofinanziamento regionale a copertura (totale o parziale) del rimborso spese mensile erogato al giovane tirocinante, secondo i requisiti previsti dal rispettivo bando.
Le misure sono finanziate con il POR FSE 2014/2020.
Tirocini non curriculari
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, concede ai soggetti ospitanti privati un contributo di 300 euro (rispetto ai 500 previsti per legge) nel caso in cui attivino tirocini non curriculari con giovani tra i 18 e i 29 anni compiuti, in possesso di determinati requisiti.
Il tirocinio non curriculare è un’ esperienza formativa, orientativa o professionalizzante che viene svolta al di fuori del percorso di studi, al fine di agevolare le scelte professionali attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
La procedura per la richiesta del cofinanziamento regionale per i tirocini non curriculari è digitalizzata.
Il bando è finanziato con il POR FSE 2014/2020.
– Scadenza: avviso attivo fino ad esaurimento fondi
– Vai alla pagina dedicata
Praticantati retribuiti
Per favorire l’accesso alle professioni ordinistiche di giovani under 30, la Regione Toscana promuove lo svolgimento di praticantati retribuiti. I destinatari dell’avviso sono i giovani tra i 18 e i 29 anni compiuti che svolgono tirocini (obbligatori e non) presso studi professionali, soggetti privati o enti pubblici. L’avviso sui praticantati retribuiti permette ai soggetti ospitanti di richiedere un cofinanziamento regionale di 300 euro nel caso in cui decidano di retribuire con almeno 500 euro mensili i giovani che svolgono praticantati.
Il bando è finanziato con il POR FSE 2014/2020.
tirocini curriculari retribuiti
La Regione Toscana promuove i tirocini curriculari retribuiti che gli studenti svolgono nell’ambito del loro percorso universitario. Il tirocinio curriculare retribuito è un’opportunità per i giovani dai 18 ai 32 anni compiuti, iscritti ad una delle Università e degli Istituti di Alta formazione e Specializzazione toscani. Il bando permette ai soggetti ospitanti (sia pubblici che privati) di richiedere un cofinanziamento regionale di 300 euro nel caso in cui decidano di retribuire con almeno 500 euro mensili i giovani che svolgono il tirocinio curriculare.
Il bando è finanziato con il POR FSE 2014/2020.
– Scadenza: Bando per a.a. 2018/2019 attivo fino al 30 settembre 2019
– Vai alla pagina dedicata
– Praticantati retribuiti
Trio per giovanisÌ
Articoli correlati
Tirocini
12 novembre 2012
Giovanisì: firmata intesa Regione, Google, Cna, Fondazione Sistema Toscana per tirocini digitali
Eventi, Tirocini
9 novembre 2012
Giovanisì: intesa Regione, Google, Cna, Fondazione Sistema Toscana per tirocini digitali
Tirocini
31 ottobre 2012
Italia Lavoro: Secondo avviso pubblico rivolto alle imprese per l’avvio di botteghe di mestiere e ai giovani per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale
Tirocini
8 ottobre 2012
Giovanisì, altri 50 tirocinanti nelle Direzioni generali regionali: avranno un rimborso di 500 euro
Tirocini
20 settembre 2012
Bando E-SOS per Azioni di Mobilità Transnazionale a Malta
Tirocini
14 settembre 2012
Extrares: riapertura bando per azioni di mobilità trasnazionale in Portogallo
Tirocini
4 settembre 2012
Progetto Extrares, uscite le graduatorie
Tirocini
24 luglio 2012
Progetto Extrares: tirocini formativi all’estero
Podcast, Tirocini
19 luglio 2012
Toscana Radio News – Giovanisì. Accordo con 37 ordini professionali per tirocini retribuiti
Tirocini
18 luglio 2012
Giovanisì, Rossi: “Punto di forza per abbattere il muro fra giovani e mondo del lavoro”