MANCANO
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
La Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì organizzano, nell’Anno Europeo dei Giovani, il Next Generation Fest, una due giorni dedicata alle nuove generazioni, in cui saranno al centro temi come Europa, Innovazione, Digitale, Sostenibilità, Creatività, Inclusione e Cittadinanza, visti con gli occhi della Generazione Z.
Innovazione
Sostenibilità
Digitale
Cittadinanza
Europa
Inclusione
Creatività
Next Generation Fest: il video manifesto
Speaker
(in progress)

Alessia Lanza
Creator
Creator da oltre 3.7 mln di follower su TikTok

Nicolò De Devitiis
Conduttore
Inviato de Le Iene, speaker radiofonico per Radio 105 e primo bike blogger italiano

Benedetta De Luca
Content creator
Influencer che punta a rivoluzionare l’immaginario collettivo legato alla disabilità, alla bellezza e alla moda

Wikipedro
Content Creator
Realizza video divulgativi sull’arte e la storia

Veronica Maffei
Giornalista
Giornalista

Emanuele Malloru
Regista e Content Creator
Regista e Content Creator

Ilaria Galbusera
D&I Manager
Diversity & Inclusion manager e Atleta della Nazionale Italiana di Pallavolo Sorde

I Sansoni
Attori comici
Fanno dell’ironia il mezzo con cui affrontare l’attualità e i temi sociali

Alessandro Rosina
Docente di Demografia
Insegna Demografia presso l’Università Cattolica di Milano e coordina l’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo

?
Coming soon
Coming soon

?
Coming soon
Coming soon

?
Coming soon
Coming soon
Evento
Un’occasione unica di incontro per sottolineare il protagonismo delle nuove generazioni, grazie a mentors, Istituzioni (nazionali ed europee), influencer, artisti.
Il Next Generation Fest, attraverso momenti di talk, speech ispirazionali e live performance, intende rilanciare i valori fondanti dell’Unione Europea con il coinvolgimento attivo dei giovani come costruttori di comunità.
L’evento intende anche permettere alle Istituzioni di intercettare le istanze dei giovani e raccontare le opportunità di autonomia offerte nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana, cofinanziato con i fondi strutturali europei.
Iscriviti entro il 27 ottobre 2022!
(Fino a esaurimento posti)
Il Next Generation Fest è un evento gratuito che si svolgerà in presenza nel weekend sabato 5 ( h 10.30-23) e domenica 6 novembre (h 10.30-13). L’evento sarà ospitato negli spazi del Teatro del Maggio (Piazza Vittorio Gui 1, Firenze).
Oltre al Mainstage sarà anche allestita un’area stand dove enti regionali, nazionali e europei daranno informazioni ai giovani sulle opportunità promosse, tra cui quelle del programma Next Generation EU.
Programma in arrivo,
seguici per scoprire di più sull’evento!
Una volta iscritt* riceverai una mail per accedere alla piattaforma dedicata.
In seguito, potrai rimanere aggiornat* sul programma e sulla modalità di partecipazione.
25 settembre
- 11:10 – 11:25 15 Apertura porte / Musica Walk-in
- 11:25 – 11:30 5 Live performance
- 11:30 – 11:35 5 Benvenuto
- 11:40 – 11:50 10 Taglio del nastro
- 11:50 – 12:00 10 Saluti istituzionali e presentazione evento
- 12:00 – 12:15 15 Talk 1
- 12: 15 – 12:30 15 Talk 2
- 12:30 – 12:45 15 Talk 3
- 12:45 – 13:00 15 Talk 4
26 settembre
- 11:10 – 11:25 15 Apertura porte / Musica Walk-in
- 11:25 – 11:30 5 Live performance
- 11:30 – 11:35 5 Benvenuto
- 11:40 – 11:50 10 Taglio del nastro
- 11:50 – 12:00 10 Saluti istituzionali e presentazione evento
- 12:00 – 12:15 15 Talk 1
- 12: 15 – 12:30 15 Talk 2
- 12:30 – 12:45 15 Talk 3
- 12:45 – 13:00 15 Talk 4
27 settembre
- 11:10 – 11:25 15 Apertura porte / Musica Walk-in
- 11:25 – 11:30 5 Live performance
- 11:30 – 11:35 5 Benvenuto
- 11:40 – 11:50 10 Taglio del nastro
- 11:50 – 12:00 10 Saluti istituzionali e presentazione evento
- 12:00 – 12:15 15 Talk 1
- 12: 15 – 12:30 15 Talk 2
- 12:30 – 12:45 15 Talk 3
- 12:45 – 13:00 15 Talk 4
COME ARRIVARE
Il Teatro del Maggio è raggiungibile:
In tramvia (finanziata dall’Unione Europea) con arrivo alla fermata Por-
ta al Prato Leopolda di fronte al Teatro del Maggio. Le linee della tramvia sono collegate alla stazione di Santa Maria Novella (2 minuti) e all’aeroporto Vespucci (20 minuti)
In treno ad alta velocità con arrivo alla Stazione di Firenze Santa Maria
Novella e 3 minuti di percorrenza in auto
In auto dall’uscita dell’Autostrada A1 Firenze Scandicci (stimati 10 mi-
nuti)
In aereo presso l’Aeroporto Vespucci di Firenze e 10 minuti di percorren-
za in auto
Media partner: Qn-La Nazione e Luce!, Il Tirreno, Dire Giovani, RDS Next, e Intoscana.
Partner: Search on, WMF (We make future), Treedom.
Mattina
10:35 – 10:45
Eugenio Giani
Saluti istituzionali CITTADINANZA EUROPA
Bernard Dika
Saluti istituzionaliCITTADINANZA EUROPA
10:35 – 10:45
Eugenio Giani
Bernard Dika
CITTADINANZA EUROPA
10:50 – 11:05
Brunello cucinelli
Intervista CITTADINANZA
11:05 – 11:20
Stefano Massini
Speech EUROPA
11:20 – 11:30
Teresa Fornaro
Intervista INNOVAZIONE
11:30 – 11:45
De Rossi + Fabiana Andreani + Alessandro Rosina
Panel CITTADINANZA
11:45 – 12:00
Lucia Abbinante + Maria Cristina Pisani
Intervento istituzionale CITTADINANZA EUROPA
12:00 – 12:10
Davide Dattoli
Intervista INNOVAZIONE
12:20 – 12:22
Federico Garcea
Intervista INNOVAZIONE SOSTENIBILITÀ
12:22 – 12:35
Eugenio In Via di Gioia
Intervista + Live performance CREATIVITÀ SOSTENIBILITÀ
Pomeriggio 14-16
14:15 – 14:20
Anna Zhilyaeva
Live performance CREATIVITÀ DIGITALE
14:20 – 14:30
Marco De Giorgi
Intervento istituzionale CITTADINANZA EUROPA
14:30 – 14:40
Ambra Sabatini (premio)
Intervista INCLUSIONE
14:40 – 14:55
Ilaria Galbusera, Emanuele Malloru + Brian Signorini
Panel INCLUSIONE DIGITALE
14:55 – 15:10
Surry + Marco Filograsso
Panel CREATIVITÀ DIGITALE
15:10 – 15:28
Matteo Romano
Intervista + Live performance CREATIVITÀ
15:28 – 15:38
Tommycassi
Intervista CREATIVITÀ
15:38 – 15:53
Elia Minari + Pres. La Paranza (Giovanni Maraviglia)
Panel CITTADINANZA
15:53 – 16.13
Paolo Bonolis
Speech CITTADINANZA CREATIVITÀ
Pomeriggio 17-19
17:20 – 17:25
Urban Theory
Live performance CREATIVITÀ
17:25 – 17:55
Paolo Crepet
Speech CITTADINANZA
17:55 – 18:15
Isabella Potì + Takoua Ben Mohamed + Muriel + Laura De Dilectis
Panel CREATIVITÀ INCLUSIONE
18:15 – 18:20
Teotronica
Live performance CREATIVITÀ INNOVAZIONE
18:20 – 18:30
Giacomo Mazzariol
Intervista INCLUSIONE
18:30 – 18:40
Larissa Iapichino
Intervista INCLUSIONE
18:40 – 19:00
Giulio Bozzo + Luca De Bellis + Carlo Bertelli + Yari Cecere
Panel INNOVAZIONE SOSTENIBILITÀ
19:00 – 19:15
Chiara Piotto + Marco Carrara
Panel CITTADINANZA EUROPA
Sera
20:45 – 20:50
Urban Theory
Live performance CREATIVITÀ
21:00 – 21:15
Sansoni
Sketch CITTADINANZA
21:15 – 21:25
Urban Theory
Intervista CREATIVITÀ
21:30 – 21:45
Benedetta De Luca + Maria Cafagna + Aurora Caporossi
Panel INCLUSIONE
21:45 – 21:55
Jonathan Canini
Speech CREATIVITÀ
21:55 – 22:05
Wikipedro
Speech CREATIVITÀ
22:05 – 22:20
Luis Sal
Intervista CREATIVITÀ
Mattina
10:35 – 10:45
Eugenio Giani
Saluti istituzionali CITTADINANZA EUROPA
Bernard Dika
Saluti istituzionaliCITTADINANZA EUROPA
10:35 – 10:45
Eugenio Giani
Bernard Dika
CITTADINANZA EUROPA
10:50 – 11:05
Brunello cucinelli
Intervista CITTADINANZA
11:05 – 11:20
Stefano Massini
Speech EUROPA
11:20 – 11:30
Teresa Fornaro
Intervista INNOVAZIONE
11:30 – 11:45
De Rossi + Fabiana Andreani + Alessandro Rosina
Panel CITTADINANZA
11:45 – 12:00
Lucia Abbinante + Maria Cristina Pisani
Intervento istituzionale CITTADINANZA EUROPA
12:00 – 12:10
Davide Dattoli
Intervista INNOVAZIONE
12:20 – 12:22
Federico Garcea
Intervista INNOVAZIONE SOSTENIBILITÀ
12:22 – 12:35
Eugenio In Via di Gioia
Intervista + Live performance CREATIVITÀ SOSTENIBILITÀ
Pomeriggio 14-17
14:15 – 14:20
Anna Zhilyaeva
Live performance CREATIVITÀ DIGITALE
14:20 – 14:30
Marco De Giorgi
Intervento istituzionale CITTADINANZA EUROPA
14:30 – 14:40
Ambra Sabatini (premio)
Intervista INCLUSIONE
14:40 – 14:55
Ilaria Galbusera, Emanuele Malloru + Brian Signorini
Panel INCLUSIONE DIGITALE
14:55 – 15:10
Surry + Marco Filograsso
Panel CREATIVITÀ DIGITALE
15:10 – 15:28
Matteo Romano
Intervista + Live performance CREATIVITÀ
15:28 – 15:38
Tommycassi
Intervista CREATIVITÀ
15:38 – 15:53
Elia Minari + Pres. La Paranza (Giovanni Maraviglia)
Panel CITTADINANZA
15:53 – 16.13
Paolo Bonolis
Speech CITTADINANZA CREATIVITÀ
Pomeriggio 17-19
17:20 – 17:25
Urban Theory
Live performance CREATIVITÀ
17:25 – 17:55
Paolo Crepet
Speech CITTADINANZA
17:55 – 18:15
Isabella Potì + Takoua Ben Mohamed + Muriel + Laura De Dilectis
Panel CREATIVITÀ INCLUSIONE
18:15 – 18:20
Teotronica
Live performance CREATIVITÀ INNOVAZIONE
18:20 – 18:30
Giacomo Mazzariol
Intervista INCLUSIONE
18:30 – 18:40
Larissa Iapichino
Intervista INCLUSIONE
18:40 – 19:00
Giulio Bozzo + Luca De Bellis + Carlo Bertelli + Yari Cecere
Panel INNOVAZIONE SOSTENIBILITÀ
19:00 – 19:15
Chiara Piotto + Marco Carrara
Panel CITTADINANZA EUROPA
Sera
20:45 – 20:50
Urban Theory
Live performance CREATIVITÀ
21:00 – 21:15
Sansoni
Sketch CITTADINANZA
21:15 – 21:25
Urban Theory
Intervista CREATIVITÀ
21:30 – 21:45
Benedetta De Luca + Maria Cafagna + Aurora Caporossi
Panel INCLUSIONE
21:45 – 21:55
Jonathan Canini
Speech CREATIVITÀ
21:55 – 22:05
Wikipedro
Speech CREATIVITÀ
22:05 – 22:20
Luis Sal
Intervista CREATIVITÀ
I temi
INNOVAZIONE CREATIVITÀ EUROPA SOSTENIBILITÀ INCLUSIONE DIGITALE CITTADINANZA
Info
800.098.719 (lun-ven. 9.30-16)
ngf@giovanisi.it
Per supporto tecnico all’iscrizione
info@ibrida.io
L’evento è organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana e Giovanisì, con la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana e il Teatro del Maggio Fiorentino e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale). L’iniziativa è inserita nel calendario dell’Anno Europeo dei Giovani 2022 promosso dalla Commissione Europea.