Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Blog

C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare al bando della Provincia

Resterà aperto fino al 30 settembre il bando “Terre di Siena creative: il laboratorio dell’innovazione per nuove idee e nuove imprese”, promosso dalla Provincia, in collaborazione con Apslo e Camera di Commercio per stimolare l’imprenditorialità giovanile, convertendo le intuizioni dei ragazzi e delle ragazze in un progetto di impresa.

Al primo classificato, andrà un premio di 30 mila euro e la possibilità di iscrizione e assistenza gratuita per un anno presso l’associazione di categoria scelta, oltre a poter usu-fruire, come tutti gli otto vincitori, di un pacchetto di servizi messi a disposizione dall’agenzia Apslo e finalizzati a supportare i progetti nella fase di consolidamento post-creazione di impresa, dalla ricerca di finanzia-menti alle opportunità localizzative.

L’idea imprenditoriale dovrà rientrare in uno dei settori strategici per il territorio – biotecnologie e scienze della vita; chimica e tecnologie sui materiali per applicazioni nel settore manifatturiero e nel comparto ambientale e agroalimentare; nanotecnologie; tecnologie dell’informazione e della comunicazione e tecnologie per le energie rinnovabili e il risparmio energetico – ed essere tradotta in un business plan, nella cui redazione i giovani saranno sostenuti attraverso un percorso di formazione e una tutorship qualificata.

A tutti gli iscritti, con l’obbligatorietà di frequenza del “capogruppo” del progetto, sarà data, infatti, la possibilità di partecipare, nel mese di ottobre, ad un corso di 30 ore finalizzato a fornire gli strumenti necessari ad elaborare il piano d’impresa, ma anche a gestire l’avvio di un’attività. Info.

Il bando, con i relativi allegati necessari alla compilazione delle domande di partecipazione, è on line sui siti internet della Provincia di Siena  www.provincia.siena.it  e dell’Agenzia Provinciale per lo Sviluppo Locale www.apslo.itPer informazioni:   r.pianigiani@apslo.it     a.bucciarelli@apslo.it.

Fonte notizia: www.intoscana.it