Newsletter n. 28 (Dicembre 2013)

TirociniTirocini presso enti pubblici e privatiPer offrire ai giovani la possibilità di prepararsi al mondo del lavoro con un’adeguata formazione, la Regione Toscana… »»» |
Praticantati retribuitiLa Regione Toscana cofinanzia i praticantati retribuiti per i giovani dai 18 ai 32 anniDopo aver reso obbligatoria la retribuzione dei tirocini non curricolari presso enti pubblici o privati, la Regione Toscana… »»» |
Fare impresaImprenditoria giovanile e femminile: le agevolazioni per i giovani fra i 18 e 40 anniE’ possibile presentare le domande di accesso alle agevolazioni previste dalla Regione Toscana per facilitare l’avvio… »»» |
LavoroFondo di garanzia per lavoratori atipiciLa Regione Toscana, Assessorato al Lavoro, ha istituito un fondo speciali rischi per la prestazione di garanzie a favore di lavoratori/trici non in possesso di contratto… »»» |
LavoroAiuti a favore di imprese a sostegno dell’occupazione per l’anno 2013Con il Decreto n. 167 del 24 gennaio 2013 la Regione Toscana ha approvato l’Avviso pubblico per la concessione di aiuti a favore di imprese a sostegno… »»» |
Studio e FormazionePrestiti d’onore per i giovani laureatiLa Regione Toscana sostiene, attraverso l’attivazione di prestiti d’onore sino ad un massimo di 50 mila euro, l’accesso al credito di giovani… »»» |
APPROFONDIMENTI |
Accenti in tour“Accenti in tour”: le tappe di dicembre nelle province di Prato (16/12) e Firenze (18/12)Dopo i due eventi di presentazione di Accenti – autonomi racconti di Giovanisì che si sono svolti nei mesi scorsi con Niccolò Fabi… »»» |
Studio e FormazioneBorse di studio nelle strutture della Giunta Regionale: le graduatorieSono uscite le graduatorie (uscite in progress) del bando per 13 Borse di studio presso le strutture della Giunta regionale scaduto… »»» |
Giovanisì in Europa/1Giovanisì a Bruxelles al workshop “Youth and young farmers”Il 12 dicembre 2013 l’Ufficio Giovanisì interverrà al workshop a Bruxelles “Youth and young farmers” promosso… »»» |
Giovanisì in Europa/2“Giovanisì incontra il Consiglio d’Europa”: i contributi del seminarioPartecipazione e grande interesse per il seminario “Giovanisì incontra il Consiglio d’Europa. Dalle opportunità delle politiche giovanili regionali… »»» |
Fondo Sociale Europeo“Diritti al futuro con il Fondo Sociale Europeo”: se ne parla il 13 dicembre a LivornoIl prossimo 13 dicembre a Livorno ore 9.15 – 13.00 c/o la Camera di Commercio in Piazza del Municipio 48 (ingresso Via del Porticciolo), si terrà… »»» |
CoworkingGiovanisì a Roma a ‘Espresso Coworking’Dal 6 all’ 8 dicembre 2013 a Roma si terrà ‘Espresso Coworking – Seconda nonConferenza nazionale di coworking e lavoro‘, incontro nazionale… »»» |
Studio e FormazioneDiritto allo studio universitario: numeri in crescitaAumenta, in Toscana, il numero degli studenti universitari che beneficiano delle borse di studio: sono qasi duemila in più rispetto a due anni fa. Sul dato… »»» |
Studio e FormazioneAlta formazione, ora il dottorato si può fare in aziendaDottorato di ricerca: ora si può fare anche lavorando in azienda. Il lavoro consiste proprio nel portare avanti la ricerca… »»» |
Studio e FormazioneAgricoltura, turismo, moda, meccanica, nautica: 5 poli tecnico-professionaliUn’alleanza strategica fra scuole e mondo del lavoro per garantire maggiore efficacia ai percorsi di istruzione tecnico-professionale… »»» |
Studio e FormazioneIstruzione e formazione professionale, 2800 ragazzi al traguardo. Toscana tra le prime regioni a livello nazionaleSono arrivati al taguardo in 2800, sono i ragazzi che, nell’anno scolastico 2011-2012 hanno optato perconcludere il proprio percorso… »»» |
Accenti/1Il blog di ‘Accenti – autonomi racconti di Giovanisì’Leggi le storie di alcuni giovani che hanno usufruito delle misure di Giovanisì… »»» |
Accenti/2Racconta la tua storia con Giovanisì sul blog di AccentiCosa ti ha lasciato il servizio civile regionale? E i mesi del tuo tirocinio? Come è cambiata la tua vita da quando sei andato a vivere da solo?… »»» |
Giovanisì promotionGuarda i nuovi video promo di Giovanisì e scopri le opportunità del progetto!Vuoi scoprire le opportunità promosse dal progetto Giovanisì? |
Giovanisì InfopointI punti informativi sul territorio e gli sportelli mobili provincialiI Giovanisì Infopoint sono punti informativi di Giovanisì che informano, supportano e interessano i giovani alle azioni attivate dal Progetto… »»» |
Calendario GiovanisìGli appuntamenti con GiovanisìVai alla pagina del Calendario dove sono evidenziati i principali appuntamenti che vedono coinvolto Giovanisì: infoday, focus tematici, workshop, convegni, seminari, incontri, etc… »»» |
Ricevi questa e-mail perchè hai dato il consenso a ricevere la newsletter di Giovanisì. Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento inviando una mail a unsubscribe@giovanisi.it. |
![]() |
Per maggiori informazioni contattaci chiamando il numero verde oppure scrivendo all’indirizzo info@giovanisi.it |
![]() |