
Il bando di Agricoltura sociale, che rientra all’interno delle opportunità di Giovanisì, ha finanziato progetti di accoglienza di persone con disabilità e/o svantaggio, per il miglioramento della loro autonomia e capacità tramite lo svolgimento di esperienze in attività rurali. Dal 2013 a oggi sono più di 130 le cooperative sociali, gli enti e associazioni che hanno portato avanti queste iniziative.
Per saperne di più:
– leggi la storia di Federico
– leggi l’esperienza di Gabriele
– guarda il video del laboratorio ‘La Conserveria‘
– visita il blog dedicato al tema dell’agricoltura sociale, che la Regione Toscana, attraverso l’Assessorato all’Agricoltura e Foreste, ha aperto nel 2014. Il blog, che racconta esperienze, progetti e le forme di solidarietà e di accoglienza nelle campagne toscane, ospita anche una sezione ad hoc per le testimonianze dei beneficiari del bando.