Fare impresa
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene l’imprenditoria giovanile con una serie di strumenti normativi e bandi attraverso i quali promuove la nascita di start up giovanili, premia i giovani che intendono costituire un’impresa agricola e infine agevola l’avvio di nuove attività da parte di giovani professionisti.
I bandi sono finanziati con risorse regionali, con il POR CREO FESR 2014/2020 e con il PSR 2014/2020.
Creazione di Impresa – Microcredito
La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, sostiene la nascita di start up di micro e piccole iniziative imprenditoriali giovanili, femminili, di destinatari di ammortizzatori sociali o liberi professionisti operanti nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario.
Il bando prevede un microcredito, ossia un finanziamento agevolato a tasso zero, nella misura del 70% del costo totale ammissibile, fino ad un massimo di 24.500 euro.
Il bando è finanziato con il POR CREO FESR 2014/2020.
– Scadenza: avviso attivo fino ad esaurimento fondi
– Info: vai alla pagina dedicata
START UP INNOVATIVE
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene la creazione di imprese innovative, attraverso la concessione di un finanziamento agevolato a tasso zero, non supportato da garanzie personali e patrimoniali. Possono accedere al bando le Micro e Piccole Imprese innovative, la cui costituzione è avvenuta nel corso dei tre anni precedenti alla data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione oppure coloro che costituiranno una impresa nei sei mesi successivi alla data di concessione dell’agevolazione.
Il bando è finanziato con il POR CREO FESR 2014/2020.
– Scadenza: avviso attivo fino ad esaurimento fondi
– Info: vai alla pagina dedicata
BANDO PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE delle imprese
La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, sostiene la realizzazione di progetti di investimento finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) e dei liberi professionisti.
Il bando prevede agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale, dal 30% fino al 50% dell’investimento ammissibile, per innovazione commerciale, partecipazione a fiere e saloni internazionali, uffici e sale espositive all’estero, servizi promozionali e specialistici per l’internazionalizzazione dell’impresa. Per i progetti presentati da imprese (o aggregazioni) giovanili (18-40 anni) è prevista una premialità di punteggio nella valutazione.
Il bando è finanziato con il POR CREO FESR 2014/2020.
– Scadenza: avviso attivo dal 23 aprile 2018 (ore 10) fino ad esaurimento fondi
– Info: vai alla pagina dedicata
fondo giovani professionisti
La Regione Toscana con la Legge n.73 del 2008 ha istituito un fondo regionale di garanzia per le professioni, per sostenere l’accesso e l’esercizio delle attività professionali, con particolare attenzione ai giovani professionisti di età non superiore a 40 anni.
La misura della garanzia è affiancata dal contributo in conto interessi quale nuovo intervento a favore di giovani professionisti e praticanti con l’obiettivo di creare migliori condizioni di accesso al credito e consentire l’avvio di nuove attività.
– Scadenza: avviso attivo fino ad esaurimento fondi
– Info: vai alla pagina dedicata
Entro aprile sarà attivo un nuovo regolamento che amplia il target dei beneficiari e l’importo massimo finanziabile: consulta la delibera – leggi la news
Fare impresa in agricoltura
Banca della terra
La Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì promuove la “Banca della terra”, uno strumento che, insieme al premio di primo insediamento per giovani agricoltori agevola coloro che intendono costruire il proprio percorso professionale nel settore dell’agricoltura.
– Info: vai alla pagina dedicata
Innovazione in agricoltura– Bando scaduto il 20/3/2018: graduatorie in uscita nei prossimi mesi
Bando per giovani imprenditori agricoli
– vai alla graduatoria (comprensiva dello scorrimento di dicembre 2017) del bando Pacchetto giovani 2016, approvata con Decreto ARTEA n. 157 del 19/12/2017
Investimenti in agricoltura– Vai alla graduatoria
Altre opportunità per le imprese in toscana
- Consulta la Guida di orientamento agli incentivi per le imprese curata dalla Regione Toscana
- Consulta il Catalogo servizi avanzati e qualificati per le Piccole e Medie Imprese (PMI) toscane
Bandi attivi
- Prestiti a tasso zero per investimenti in nuove tecnologie- vai alla pagina dedicata
- Microcredito a tasso zero per investimenti in nuove tecnologie- vai alla pagina dedicata
Trio per giovanisÌ
Articoli correlati
Eventi, Fare impresa, Lavoro, Studio e formazione
24 febbraio 2014
Capannori, l’assessore Simoncini inaugura il parco tecnologico ‘Toscana Nanotech’
Eventi, Fare impresa, Lavoro, Studio e formazione
24 febbraio 2014
Capannori, l’assessore Simoncini inaugura il parco tecnologico ‘Toscana Nanotech’
Fare impresa
12 febbraio 2014
“I giovani per l’agricoltura”: premio dedicato a tutti gli studenti toscani
Fare impresa
12 febbraio 2014
“I giovani per l’agricoltura”: premio dedicato a tutti gli studenti toscani
Fare impresa
12 febbraio 2014
“I giovani per l’agricoltura”: premio dedicato a tutti gli studenti toscani
Fare impresa, Lavoro
31 gennaio 2014
Aziende toscane, un catalogo on line per pesare di più sui mercati mondiali
Fare impresa, Lavoro
20 gennaio 2014
Simoncini a Cna: “Dai fondi Ue 2014-20 risorse per oltre 150 milioni per le Pmi”
Fare impresa
20 gennaio 2014
Green Economy: Toscana ai primi posti della classifica nazionale
Fare impresa, Lavoro
20 gennaio 2014
Bando piccoli prestiti d’emergenza (PEM)
Fare impresa, Lavoro
15 gennaio 2014
Agricoltura, 961 milioni per nuovo piano sviluppo rurale. Rossi: “90 milioni in più per le imprese”