Newsletter n. 9 (Maggio 2012)

TirociniTirocini e stage retribuitiPer offrire ai giovani la possibilità di prepararsi al mondo del lavoro con un’adeguata formazione, la Regione Toscana co-finanzia con 300 euro tirocini presso enti pubblici e privati, con borse di studio (a titolo di rimborso spese) di almeno 500 euro mensili lordi. »»» |
Tirocini12 Tirocini formativi presso le strutture della Giunta RegionaleLa Regione Toscana informa, mediante apposito avviso pubblico, di attivare n. 12 Tirocini formativi presso le strutture della Giunta regionale rivolti ai giovani laureati. »»» |
Fare impresaImprenditoria giovanile e femminile: le agevolazioni per i giovani fra i 18 e 40 anniE’ possibile presentare le domande di accesso alle agevolazioni previste dalla Regione Toscana per facilitare l’avvio di nuove imprese e l’attività imprenditoriale di giovani fra 18 e 40 anni (non compiuti). »»» |
Studio e formazioneBando IFTS 2012: presentazione dei progetti per i corsiCon il Decreto n° 1433 del 13 aprile 2012 è stato adottato l’Avviso pubblico per la presentazione dei progetti per i Corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.). »»» |
Studio e FormazionePrestiti d’onore per i giovani laureatiLa Regione Toscana sostiene, attraverso l’attivazione di prestiti d’onore sino ad un massimo di 50 mila euro, l’accesso al credito di giovani laureati che intendono investire sull’accrescimento delle proprie competenze, frequentando percorsi di alta formazione e specializzazione in Italia e all’estero. »»» |
Studio e FormazioneBorse di studio Pegaso 2012 – Dottorati di ricerca internazionaliE’ attivo il bando con il quale la Regione intende promuovere e sostenere la frequenza di giovani laureati a dottorati di ricerca di livello internazionale, al fine di sviluppare specializzazione ed accrescimento delle competenze e favorire l’inserimento nella ricerca e nel mercato del lavoro ad alta qualificazione. »»» |
LavoroAgricoltura sociale – progetti di accoglienza di persone con disabilità e/o svantaggioAl via il bando sull’ Agricoltura sociale: con il decreto dirigenziale n° 1684 del 17/04/2012 e la pubblicazione sul BURT del 2 maggio 2012, è stato approvato il bando finanzia progetti di accoglienza di persone con disabilità e/o svantaggio, per il miglioramento della loro autonomia e capacità tramite lo svolgimento di esperienze in attività rurali. »»» |
MobilitàMuoversi, opportunità di mobilità in Italia e all’esteroIn questa pagina sono racchiuse tutte le opportunità che Giovanisì offre per le esperienze di mobilità in Italia e all’estero. Si tratta di bandi, già all’interno delle sei aree di Giovanisì, che offrono ai giovani toscani la possibilità di svolgere esperienze di studio, formazione , tirocinio o lavoro in altre regioni d’Italia o all’estero. »»» |
APPROFONDIMENTI |
TirociniGiovanisì, Rossi: “I tirocini sono la strada giusta per il lavoro”“Non lo avevamo promesso, ma ci credevamo. E ora i fatti ci danno ragione. Quasi la metà dei tirocini già conclusi con la nuova legge regionale nell’ambito del progetto Giovanisì si sono trasformati in un posto di lavoro, e di questi moltissimi sono impieghi a tempo indeterminato. »»» |
Fare impresaGiovanisì, boom del bando per nuove imprese agricoleSono 634 le domande arrivate agli uffici regionali per accedere ai finanziamenti per l’insediamento di giovani agricoltori, previsti dal bando scaduto il 31 marzo del 2012. »»» |
Giovanisì/1Toscana? Apripista in Europa sulle politiche giovanili“Sono molto soddisfatto per l’impegno della Regione Toscana in materia di occupazione giovanile: “Giovanisì” è davvero un ottimo esempio di strategia innovativa e mi permetto di invitare il presidente Rossi non solo a fare da apripista fra le Regioni italiane ma a svolgere un ruolo grande anche in Europa per migliorare l’occupazione e diminuire il numero delle persone a rischio”. »»» |
Giovanisì/2L’intervento del Commissario Europeo Andor sul progetto GiovanisìQui di seguito il testo dell’intervento del Commissario Europeo responsabile dell’occupazione, degli affari sociali e integrazione László Andor all’evento promosso da Giovanisì che si è tenuto lo scorso 6 aprile a Firenze. Durante l’incontro, dal titolo “MOVE – Cambiare, muoversi, intraprendere” , il Commissario Andor ha incontrato e dialogato con il Presidente Enrico Rossi e con i giovani toscani. »»» |
Giovanisì/3Giovanisì, 6.500 giovani coinvolti in un annoSono già 6.500 i giovani toscani coinvolti nel progetto Giovanisì, voluto dalla Regione Toscana per favorire e sostenere l’autonomia dei giovani offrendo loro una vasta gamma di opportunità nell’ambito del lavoro, dell’istruzione, della crescita civile e culturale. »»» |
Studio e formazioneToscana in Onda: Il progetto TUO, Toscana Università OrientamentoNel numero di oggi di Toscana in Onda la presentazione del progetto TUO (Toscana Università Orientamento), rivolto agli studenti delle scuole superiori della Toscana per l’orientamento universitario. Le interviste con il vicepresidente della Regione, Stella Targetti, e con il rettore dell’Università di Firenze, Alberto Tesi. »»» |
Studio e FormazioneUscita la graduatoria sulla concessione di contributi per la partecipazione al 7° Programma quadroIl 24 febbraio scorso si sono chiusi i termini per la presentazione delle domande relative all’Avviso Pubblico FP7 2007-2013 riservato a singoli ricercatori, organismi di ricerca e imprese per incrementare la percentuale di progetti toscani finanziati dall’Unione Europea. »»» |
Cantieri Giovanisì/1Consulta il calendario coi prossimi appuntamenti dei ‘Cantieri Giovanisì – Infoday’In questa pagina puoi trovare iniziative, eventi, incontri, seminari in cui Giovanisi è stato invitato o che co-organizza per intervenire e per raccontare le proprie attività. »»» |
Cantieri Giovanisì/2’Italia 20 22 Giovani.0’Lunedì 7 maggio dalle ore 17,45 alle 22 la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli (Spazio QCR) in via degli Alfani 101/r a Firenze propone l’iniziativa dal titolo ‘Italia 2022 – Giovani.0’. L’evento si inserisce nel calendario dei Cantieri Giovanisì – Infoday. »»» |
Cantieri Giovanisì/3Giovani, opportunità e prospettive: un Infoday a Barga (Lu)Giovedì 10 maggio 2012 i Cantieri Giovanisì – Infoday faranno tappa a Barga (LU) per un incontro informativo su Giovanisì, il progetto sull’autonomia dei giovani della Regione Toscana. »»» |
Giovanisì LiveT-Rumors raddoppia: nuova compilation di artisti emergentiUn concorso, un percorso di tutoraggio, 50 concerti, 100 tra band e singoli artisti coinvolti. E nasce il secondo cd-compilation di T-Rumors, nuova tappa del progetto promosso da Regione Toscana e Associazione Toscana Musiche per dar spazio e valorizzare delle realtà musicali giovanili, inserito nell’ambito di Giovanisì Live. »»» |
EventiLiquid.lab, laboratorio per progettare il futuroLiquid.lab propone dal 9 al 12 maggio il primo laboratorio pubblico partecipato a Firenze, diffuso tra il Polo Universitario di Novoli e Le Murate, nato per far emergere il talento e mettere in luce chi investe e intraprende per dare forma ad un’idea. »»» |
EventiArriva Match Point, il workshop dedicato alle imprese giovaniliL’appuntamento è aperto a tutti gli Under 35 della Toscana – E’ possibile iscriversi a Match Point, il workshop gratuito rivolto ai giovani che fanno impresa in Toscana e che si svolgerà venerdì 11 maggio presso lo spazio SUC delle Murate a Firenze, in piazza Madonna della Neve. »»» |
EventiTerra Futura, mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilitàLa nona edizione di Terra Futura si terrà a Firenze dal 25 al 27 maggio: per tre giorni la Fortezza da Basso si trasformerà in un animato cantiere dove, attraverso i tanti convegni, seminari e workshop in programma e le ultime novità sui temi della sostenibilità presentate all’interno dell’ampia area espositiva, potrete conoscere da vicino soluzioni e idee per costruire assieme un futuro più equo e responsabile per il nostro pianeta. Non mancheranno poi momenti di animazione e spettacolo con mostre, concerti, rappresentazioni teatrali e laboratori, oltre a iniziative e progetti speciali. »»» |
Ricevi questa e-mail perchè hai dato il consenso a ricevere la newsletter di Giovanisì. Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento inviando una mail a unsubscribe@giovanisi.it. |
![]() |
Per maggiori informazioni contattaci chiamando il numero verde oppure scrivendo all’indirizzo info@giovanisi.it |
![]() |